CHI SONO
FRANCO MILITO DOTTORE AGRONOMO
La passione per il mondo delle piante, ereditata da mia nonna che aveva un terrazzo pieno di vasi che accudiva con amore, l′ho coltivata fin da piccolo quando la aiutavo a dare l′acqua e imparavo da lei a tenere in ordine, ma soprattutto a rispettare le piante, a toccarle e a osservarle per cercare di entrare nel loro mondo.
Dopo il liceo classico, la facoltà di Scienze Agrarie a Perugia nei primi anni ′80, la vita dello studente fuori sede e tanto studio, con un′idea in testa: imparare a "leggere" quel mondo affascinante.
Nel 1990 la grande occasione: entro a lavorare nell′ufficio tecnico della Cooperativa Florovivaistica del Lazio, una delle più importanti aziende vivaistiche di Roma, 150 giardinieri, gestione di cantieri e appalti importanti a fianco del Direttore Generale, parchi e giardini, alberi, cespugli e prati, un mondo da esplorare giorno dopo giorno.
La collaborazione come dipendente e socio della Cooperativa dura fino alla fine del 1997, quando decido che è tempo di camminare con le mie gambe e di dedicarmi esclusivamente alla libera professione, avendo ormai trovato la mia strada.
Collaborerò ancora con la Cooperativa per alcuni appalti, come la direzione di cantiere della manutenzione straordinaria di Villa Pamphili e la manutenzione delle aree verdi delle varie sedi della Banca d′Italia.
Ancora oggi svolgo esclusivamente la libera professione, avendo acquisito conoscenze approfondite delle piante ornamentali e delle esigenze delle diverse specie, ma coltivando ancora un grande desiderio di studiare e imparare.